
Patrimonio culturale
Dettagli dell'argomento
Evento Estate Oleggese - “Cortili in concerto – Duo Iberia” - Sabato 19 luglio ore 17.30 Palazzo Ferrari già Pariani
Serate culturali al Museo d’Arte Religiosa di Oleggio (MAR) – mercoledì 16 luglio ore 21.00
Il Sistema Bibliotecario del Novarese e Ticino – BANT presenta un nuovo progetto dedicato alle ragazze e ai ragazzi dai 13 ai 15 anni.
Concerto a lume di candela con il pianista Pavel de Palma, tra colonne sonore e brani di celebri artisti. Ingresso gratuito al chiostro del Museo Civico di Oleggio; in caso di pioggia al Teatro Civico di Via Roma.
Mostra d’arte personale di Sergio Colombo con opere innovative e sperimentali.
Il Museo Civico “C.G. Fanchini” di Oleggio, il Comune e l’Associazione Artimede propongono il 6 luglio 2025 una giornata a tema Celti con attività, visita guidata alle 11.30 e aperitivo finale al Parco di Villa Calini.
Il documentario “Crazy for Football” verrà trasmesso mercoledì 18 giugno alle 21:30 presso il Museo Civico C.G. Fanchini
Il Sistema Bibliotecario del Novarese e Ticino – BANT presenta un nuovo progetto dedicato alle ragazze e ai ragazzi dai 13 ai 15 anni
In occasione del 75° anniversario dalla sua fondazione, AVIS Oleggio organizza un grande spettacolo gratuito
Venerdì 30 maggio alle ore 15.00 presso il Museo Civico “C. G. Fanchini” verrà inaugurata la Sala del Doratore “Quirino Ferrario” in occasione della celebrazione del 50° anniversario di fondazione del Museo Civico di Oleggio.
Sabato 24 maggio alle 15.00 presso il Museo Civico si inaugurerà la mostra collettiva d’arte “Fine Art”
Un pomeriggio e una serata all’insegna della storia, della musica e delle emozioni con gli Alpini Oleggio.
Il duo Crippa suona per gli Amici della Musica
Dimentica gli eroi di bronzo: questo romanzo storico potente e originale mette al centro le donne – regine, madri, vedove – che con astuzia e ferocia si battono per l'eredità di un impero in frantumi.
Sabato 10 maggio ore 16:00 Museo Civico
03 febbraio 2024 Palazzo Bellini ore 9:00 - 13:00 SPA
Cultura, Sport, Giovani, assistenza, sanità, Formazione professionale, istruzione, Prima Infanzia, Educazione alla Legalità ed alla Sicurezza.
E' la possibilità di richiedere l’utilizzo degli spazi del Museo Civico C. G. Fanchini.
E’ la possibilità di poter richiedere l’utilizzo della Sala 1 e della Sala 2 del Teatro Civico di Oleggio in occasione di spettacoli, concerti, eventi e manifestazioni.
Informazioni sulla possibilità di organizzare visite guidate e laboratori didattici da parte delle scuole o dei singoli utenti
È la possibilità di consultare materiale presso l'Archivio Storico del Museo
Quando Enzio Julitta incominciò a far conoscere la sua attività di scrittore, aveva già iniziato la raccolta di oggetti e cose che riguardavano la vita, le attività casalinghe, rurali ed artigianali della vecchia Oleggio
Informazioni e modalità per usufruire del prestito di volumi dalla Biblioteca Comunale "Enzio Julitta"
La Consulta Socioculturale Comunale si è costituita nel 2001. Dal 2024 la Presidente è la Sig.ra Brusotti Caterina.
È un progetto didattico nato in Italia nel 1999, che promuove la lettura nei bambini in età compresa tra 0 e 6 anni e il cui obbiettivo è quello di tutelare il bambino da una possibile mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo