Nella serata di mercoledì 19 novembre il Museo di Arte Religiosa di Oleggio, in collaborazione con il Museo Civico “C.G. Fanchini” di Oleggio, presenterà una tavoletta votiva fortuitamente riscoperta negli scorsi mesi e avente come soggetto la raffigurazione di una celebrazione funebre solenne.
L’occasione di questo ritrovamento è stata trasformata in una serata culturale in cui i relatori Fiorella Mattioli Carcano, Jacopo Colombo e don Riccardo Crola, offriranno un breve contributo su come i cristiani da sempre si siano posti di fronte al grande mistero della morte non soltanto da un punto di vista teologico, ma anche sotto un profilo liturgico e rituale fatto da molteplici usanze e tradizioni.
Elisabetta Fizzotti, restauratrice, fornirà inoltre una breve descrizione storico artistica della tavoletta votiva che costituisce l’orizzonte di fondo a partire dal quale si sviluppa l’intera serata.
L’evento ad ingresso GRATUITO, si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 21 presso il Museo Civico C.G Fanchini di Oleggio, vicolo Chiesa 1.
Evento organizzato dal Museo d’Arte Religiosa “p. A Mozzetti” in collaborazione con Museo e Biblioteca Civica di Oleggio, ATL Terre dell’Alto Piemonte, Parrocchia di Oleggio e Diocesi di Novara.