In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento (SAM), che si celebrerà come ogni anno dal 1° al 7 ottobre, l’Ordine Interprovinciale della Professione Ostetrica delle Province di Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Biella e Vercelli desidera richiamare l’attenzione delle istituzioni sanitarie e civili sul valore dell’allattamento, come investimento per la salute pubblica, l’equità sociale e la sostenibilità ambientale.
Il tema della SAM 2025 è: “Costruire reti sostenibili per l’allattamento”
L’invito è quello di rafforzare e rendere capillare il sostegno all’allattamento attraverso azioni congiunte, inclusive e durature, che coinvolgano non solo gli operatori sanitari ma anche enti locali e famiglie.
Un allattamento sostenuto precocemente e in modo continuativo migliora gli esiti di salute, riduce le disuguaglianze, e tutela l’ambiente, in un’ottica di sviluppo sostenibile.
La SAM 2025 incoraggia a:
- Attivare il supporto all’allattamento sin dalla gravidanza, integrandolo nel percorso nascita.
- Costituire alleanze tra soggetti pubblici e privati del territorio per costruire sinergie efficaci.
- Informare cittadini, famiglie, istituzioni sul loro ruolo nel sostegno all’allattamento.
- Radicare la cultura dell’allattamento come bene comune.
L’Ordine delle Ostetriche si fa promotore di un appello alla collaborazione e alla partecipazione attiva per promuovere iniziative locali, favorire la visibilità e la normalizzazione dell’allattamento e sostenere il lavoro in rete fra servizi, professionisti, enti e comunità. Con la convinzione che il sostegno all’allattamento sia una responsabilità condivisa, alleghiamo un poster che Vi invitiamo ad esporre e condividere nella prima settimana di ottobre in occasione della SAM.
L’Ordine nella sua funzione di tutela della salute individuale e collettiva si rende disponibile all’avvio di confronti e a/o approfondimenti congiunti volti alla realizzazione delle azioni raccomandate in occasione della SAM 2025. Per contatti scrivere a ordine@ostetrichenovara.it
E’ in quest’ottica che il C.I.S.A.S., in collaborazione con il Centro per le famiglie del C.I.S.A.S., l’associazione Educazione in Azione, lo studio Psicomedia di Oleggio, l’ASL e il consultorio di Oleggio e il Coordinamento Nati per Leggere Ovest Ticino, promuove un calendario di incontri per l’iniziativa “Madre natura e madri per la natura: allattamento e sostenibilità”.