La magia della natura emerge in tutta la sua bellezza nella mostra fotografica di Emanuele Terazzi “In un batter d’ali”. Le mostra sulle farfalle nelle aree dell’Ente Parco, curata dallo stesso autore, propone la suddivisione di circa 60 fotografie in tre gruppi, corrispondenti ai progetti di ricerca dagli obiettivi molto differenziati.
Così, un primo gruppo, dove le fotografie sono caratterizzate da un bordo verde, sono raccolte le farfalle “migratrici”, cioè quelle appartenenti a specie che si spostano in territori diversi e lontani mentre in un secondo, con scatti eseguiti a distanza ravvicinata, si trovano esemplari nelle cui ali è possibile riconoscere incroci strutturali simili a quelli tessili.
Un terzo gruppo, invece, presenta le farfalle e i loro legami con il mito: simboli di bellezza, identificazione con l’anima umana e il concetto di rinascita oppure affascinanti soggetti di antiche narrazioni.
Mostra già esposta recentemente presso la sede istituzionale dell’Ente Parco, Villa Picchetta di Cameri (NO).
Alla mostra fotografica saranno affiancate esposte le antiche scatole entomologiche della raccolta museale.
La mostra promossa dal Museo e dalla Biblioteca di Oleggio, è in collaborazione con il Parco Ticino Lago Maggiore, ATL Terre dell’Alto Piemonte, Comune di Oleggio e Comune di Borgoticino.
La mostra rimarrà aperta dal 22/11/2025 al 10/01/2026
Da lun-ven 9.00-12.00, primi tre sabati del mese 15.30-18.30, ultima domenica del mese 15.30-18.30. Ingresso gratuito