Lo scopo dell’iniziativa è quello di raccogliere fondi da devolvere al Centro Antiviolenza Area Nord novarese, al quale anche il Comune di Oleggio fa riferimento.
Il Centro Antiviolenza offre sostegno e supporto a tutte le donne che scelgono di provare a ripensare la loro vita, segnata dalla violenza, riorganizzandola nel segno dell’autonomia e della libertà.
L’evento è organizzato dal Comune di Oleggio, in collaborazione con la Società storica calcistica locale O.S.O., il ristorante Casa Celesia, la Pro Loco Frazioni Riunite, il Centro Antiviolenza Area Nord Novarese e vanta il patrocinio della Città di Arona, nella quale si svolgerà la conferenza stampa.
La partita si disputerà il 12 aprile contro la Nazionale Italiana Attori 1971 presso il Campo Sportivo “Fortina Zanolli” di Oleggio.
I biglietti (costo € 10,00 a persona) sono acquistabili presso:
- Comune di Oleggio – Ufficio Cultura (orari apertura uffici comunali)
- La Bottega di Cristina – C.so Matteotti, 82
- “Orange Bar” – Campo Sportivo “Fortina Zanolli”, via Campo Sportivo, 9 (lunven: dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e sab-dom: dalle ore 14.00 alle ore 19.00)
La sera prima, i componenti della Nazionale Italiana Attori 1971 si intratterranno per una cena di Gala organizzata nei locali del prestigioso Palazzo Bellini di Oleggio a cura dello Chef di Casa Celesia Corrado Lombardo.
Il menù pensato dallo Chef prevede:
Pizzettina con asparagi crudi e Prosciutto crudo di Parma
Fregola sarda mantecata come un risotto con ristretto di carne al ginepro, ricotta affumicata
Guancia di maialino in cottura lenta
Colomba pasquale con zabaione al Passito
Vini in accompagnamento:
Nebbiolo "Valentina" Il Roccolo di Mezzomerico
Passito "Siduri" Il Roccolo di Mezzomerico
Il costo della cena è di € 100,00 a persona. Prenotazioni al numero 0321.96.98.46 o mail a: cultura@comune.oleggio.no.it
Tutto il ricavato degli eventi sarà devoluto al Centro Antiviolenza Area Nord Novarese