Costruito in tipico stile littorio, l’edificio è costituito da blocchi distinti, collegati tramite un basso fabbricato che funge da intercapedine. Il corpo est (la ex-Casa del Littorio appunto) è distribuito su tre piani, completamente rivestiti da lastre in travertino. Al suo interno sono collocati un auditorium e le sedi di numerose associazioni culturali. Il corpo adiacente, caratterizzato da un’articolazione di volumi distribuita su più livelli, ospita il Teatro Civico, gli spazi di servizio e un bar. L’immagine del corpo ovest appare invece alleggerita dalla presenza di una pensilina che consente l’arretramento dei volumi ai livelli più alti. Il Teatro Civico ha una capienza di 348 posti e rappresenta un importante polo culturale della città che, con la collaborazione della Fondazione Piemonte dal Vivo, offre un’ampia programmazione di spettacoli teatrali, ospitando anche conferenze e convegni.